LA CUCINA THAILANDESE

La cucina Thailandese

La cucina Thailandese

Nessuna data disponibile

1 lezione

sold out

€ 35.00

Una cucina leggera e equilibrata, arricchita con spezie e servita in modo elegante; le pietanze sono cucinate ed accostate in modo ricercato tra salato dolce agre e piccante.

Il corso di cucina thailandese offre combinazioni di erbe, ingredienti freschi e l'utilizzo di tante spezie.

Il nome Thailandia deriva dal termine Thai, che significa “libero”, anche se una volta era conosciuto con l’evocativo termine Siam. La gastronomia di questa cultura asiatica rispecchia in pieno questa libertà: gli ingredienti utilizzati sono diversissimi fra loro, accostati in modalità talvolta insolite a formare piatti speziati e ricercati. Vediamo insieme quali sono le particolarità della cucina thailandese, poco nota nel nostro continente, ma dalla storia e dalle peculiarità intriganti.

La cucina thailandese è leggera ed equilibrata, arricchita con spezie e servita in modo elegante; le pietanze sono cucinate ed accostate in modo ricercato ed in ognuna di esse sono spesso rappresentati i cinque gusti fondamentali: salato, dolce, agro, piccante e, talvolta, anche amaro: zuppe con pietanze alla griglia o fritte, curry verdi con vegetali cotti o fritti. Spesso i piatti sono anche decorati con creazioni di frutta intagliata disposta in modo artistico.

Tale cura deriva dal fatto che i thailandesi affermando che “Bisogna mangiare con gli occhi”.

Durante il corso di cucina Thailandese, della durata di circa 3h , creerai con le tue stesse mani i piatti tipici della tradizione, imparerai a riconoscere spezie ed odori, per una serata divertente e innovativa, facilmente riproponibile ancha a casa tua, per l'utilizzo di alimenti semplici.

Curiosità

Come spesso accade, la definizione di cucina Thailandese a livello nazionale non più del tutto possibile, poichè esistono tanti tipi di cucine regionali ciascuna contraddistinta dalle sue specialità.In linea di massima si distinguono 4 tradizioni gastronomiche, riferite alle regioni egioni settentrionale, nordorientale, centrale e meridionale del Paese.

In Thailandia i piatti thailandesi vengono serviti simultaneamente sulla tavola ed ognuno ha un piatto di riso che viene rifornito quando lo si desideri.Nei ristoranti o chioschi non si usano le mance e non si usa affiggere il menù all'esterno del locale ma qualora si entri e si chieda di vedere il menù non viene considerato maleducato andarsene. Lo si può fare liberamente.

Il pesce in thailandia, soprattutto alla griglia ed i frutti di mare sono deliziosi e assolutamente economici.

Tuttavia bisogna fare attenzione a mangiarli al ristorante di fiducia onde evitare che non siano assolutamente freschi.

Regala un corso

Sei indeciso su quale regalo acquistare? Scegli un buono I Cook You che darà al festeggiato la possibilità di decidere quale corso seguire ed in quale giorno partecipare.

Regala un corso

Condividi il corso su facebook

Questo corso potrebbe interessarti o interessare un tuo amico?
Basta un semplice clic per condividire questo corso sulla tua bacheca o su qella di un tuo amico.

Condividi su Facebook

Potrebbero interessarti anche i seguenti corsi